Orientamento scolastico e professionale

Orientamento significa saper scegliere “da che parte andare”.

Che si tratti di persone giovani o di persone adulte, che desiderano o che sono costrette a dover cambiare lavoro, l’orientamento è un processo continuo, oltre che fondamentale.

Orientamento significa saper scegliere “da che parte andare”.

Che si tratti di persone giovani o di persone adulte, che desiderano o che sono costrette a dover cambiare lavoro, l’orientamento è un processo continuo, oltre che fondamentale.

L’orientamento scolastico e professionale da noi offerto è un percorso nel quale da una parte la persona viene accompagnata ad acquisire consapevolezza di sé, delle proprie caratteristiche psicologiche, dei limiti e delle potenzialità. 

Dall’altra parte, viene spinta ad esplorare e definire i campi di interesse e le azioni necessarie per il raggiungimento dei propri obiettivi.

Il compito della consulenza orientativa che si avvale di colloqui e test psicoattitudinali, consiste nel sostenere ed affiancare la persona nella costruzione di un proprio personale progetto di vita lavorativa o di studio.

Obiettivi:

  • analizzare correttamente le situazioni
  • accettare l’incertezza che ogni scelta può comportare
  • assumersi la responsabilità delle proprie scelte e dei problemi che possono sorgere
  • intraprendere una determinata formazione o carriera
  • saper costruire progetti futuri
  • promuovere le capacità di decision making e di problem solving
  • scrivere un curriculum vitae e sostenere un colloquio di lavoro

Obiettivi:

  • analizzare correttamente le situazioni
  • accettare l’incertezza che ogni scelta può comportare
  • assumersi la responsabilità delle proprie scelte e dei problemi che possono sorgere
  • intraprendere una determinata formazione o carriera
  • saper costruire progetti futuri
  • promuovere le capacità di decision making e di problem solving
  • scrivere un curriculum vitae e sostenere un colloquio di lavoro