Metodo Feuerstein: potenziamento cognitivo
In passato l’intelligenza veniva considerata come un’entità fissa e immodificabile, come un dono dipendente anche dall’eredità familiare.
Secondo le scoperte del Dott. Reuven Feuerstein invece, l’intelligenza può essere sviluppata, potenziata e allenata allo stesso modo in cui rinforziamo i nostri muscoli.
Il Metodo Feuerstein ha la particolarità di non lavorare su contenuti specifici, ma sui processi che sono necessari per apprenderli.
Metodo Feuerstein: potenziamento cognitivo

l programma è rivolto a bambini e ragazzi in età scolare con disturbi di apprendimento, deficit di attenzione e iperattività, fragilità cognitive, difficoltà percettivo-motorie, emotive e sociali.
In seguito ad una valutazione preliminare sarà delineato un progetto personalizzato che prevederà momenti di monitoraggio e verifica dell’intervento con familiari ed insegnanti.
Obiettivi:
- fornisce uno spazio di confronto sulle strategie di apprendimento
- rinforza l’autostima e il senso di autoefficacia
- migliora la memoria e la concentrazione
- aumenta la capacità di risolvere i problemi
In seguito ad una valutazione preliminare sarà delineato un progetto personalizzato che prevederà momenti di monitoraggio e verifica dell’intervento con familiari ed insegnanti.
Obiettivi:
- fornisce uno spazio di confronto sulle strategie di apprendimento
- rinforza l’autostima e il senso di autoefficacia
- migliora la memoria e la concentrazione
- aumenta la capacità di risolvere i problemi